Un faro sulle strade degli ultimi – Giovanni Battista Quilici

Nella Livorno del XIX secolo, città multietnica e con tutti i problemi di un porto di mare, don Giovanni Battista Quilici (1791-1844) si sentiva in missione. Per lui l’annuncio di Gesù Cristo, un Dio che ”si è svenato”? per amore degli uomini, era unito indissolubilmente a una carità operosa che lo portava a rispondere a qualsiasi bisogno incontrasse.

Leggi tutto

Il destino si è fatto buono – L’avventura umana di Lella Ugolini

Un terribile incidente e la perdita istantanea di due figlie. Poteva essere una tragedia che annulla per sempre ogni speranza. Ma per Lella Ugolini, per quasi trent’anni anima di un’esperienza di scuole libere a Rimini, “il destino si è fatto buono”: attraverso il volto di un gruppo di amici ha risposto alla domanda di eternità e di felicità suscitata dal grande dolore. L’incontro con il carisma di don Luigi Giussani e la conseguente consapevolezza che “i figli sono nostri ma non ci appartengono” sono il punto di partenza di un cammino che l’ha portata a dedicare la vita al compito – tanto grande quanto oggi misconosciuto – dell’educazione.

Leggi tutto